Studio FLAURA2: il trattamento con Osimertinib più chemioterapia produce risposte cerebrali migliori e durature nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione EGFR
Da una analisi dello studio di fase 3 FLAURA2 è emerso che nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione nel gene EGFR, localmente avanzato o metastatico, che presentano metastasi cerebrali alla diagnosi, la combinazione di Osimertinib ( Tagrisso ), un inibitore della tirosin chinasi di EGFR, con la chemioterapia a base di Platino come terapia di prima linea ha ridutto in modo significativo il rischio di progressione della malattia a livello del sistema nervoso centrale o di morte, rispetto al solo Osimertinib.
Inoltre, il trattamento con la combinazione Osimertinib e chemioterapia ha prodotto un più alto tasso di risposta obiettiva ( ORR ) a livello cerebrale, con un più alto tasso di risposta completa.
Per i pazienti trattati con Osimertinib e chemioterapia, il rischio stimato a 24 mesi di sviluppare una lesione a livello del sistema nervoso centrale o di mortalità è risultato del 9% ( IC 95% 4-16 ), mentre in quelli trattati con il solo Osimertinib il rischio è stato del 23% ( IC 95% 14-33 ).
FLAURA2 è uno studio multicentrico, randomizzato, in aperto, condotto su pazienti di almeno 18 anni d'età con carcinoma al polmone non-a-piccole cellule e con mutazione EGFR, localmente avanzato ( stadio IIIB – IIIC ) o metastatico ( stadio IV ) e performance status ECOG tra 0 e 1.
Ha arruolato pazienti con metastasi cerebrali asintomatiche che non richiedevano un
trattamento con steroidi o che erano rimaste stabili per almeno 2 settimane dopo il trattamento definitivo o con gli steroidi.
Un totale di 557 pazienti sono stati assegnati in modo casuale e in un rapporto 1:1 a un trattamento di prima linea con Osimertinib più chemioterapia ( n=279 ) oppure solo Osimertinib ( n=278 ).
I partecipanti in entrambi i bracci sono stati trattati fino a progressione o all’interruzione del trattamento.
L’imaging a livello cerebrale è stato effettuato al basale in tutti i pazienti e quando si è manifestata una progressione della malattia.
I pazienti che presentavano metastasi al sistema nervoso centrale alla diagnosi sono stati sottoposti a valutazioni aggiuntive fino a progressione o all’interruzione del trattamento.
Tutte le scansioni del sistema nervoso centrale sono state valutate da un neuroradiologo secondo i criteri RECIST modificati.
Gli endpoint dello studio relativi al coinvolgimento del sistema nervoso centrale, valutati secondo i criteri RECIST versione 1.1 modificati, comprendevano il tasso di risposta obiettiva, la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e la durata della risposta ( DoR ).
Sono state condotte due serie di analisi. La prima è stata condotta nei pazienti con una o più lesioni del sistema nervoso centrale, e ha riguardato 118 pazienti trattati con Osimertinib più chemioterapia e 104 pazienti trattati con il solo Osimertinib.
La seconda analisi ha riguardato pazienti valutabili per la risposta a livello del sistema nervoso centrale con almeno una lesione misurabile, e ha incluso 40 pazienti trattati con la combinazione e 38 trattati in monoterapia con il solo Osimertinib.
Nella prima analisi, il tasso di risposta obiettiva è stato pari al 73% ( IC 95% 64-81 ) nel braccio Osimertinib più chemioterapia e 69% ( IC 95% 59-78 ) in quello solo Osimertinib.
Inoltre, il 59% dei pazienti assegnati alla combinazione ha raggiunto una risposta completa al trattamento contro il 43% di quelli assegnati alla monoterapia.
La durata mediana della risposta a livello del sistema nervoso centrale in questa analisi non è stata raggiunta nel braccio Osimertinib più chemioterapia ( IC 95% 23,8 - non-valutabile ), mentre è stata di 26,2 mesi ( IC 95% 19,4 - non-valutabile ) nel braccio solo Osimertinib.
Nella popolazione di pazienti inclusi in questa prima analisi, la combinazione di Osimertinib più chemioterapia ha ridotto il rischio di progressione di malattia a livello del sistema nervoso centrale o di mortalità del 42% ( hazard ratio, HR=0,58; IC 95% 0,33-1,01 ), rispetto al solo Osimertinib.
A 12 mesi, i tassi di sopravvivenza senza progressione sono risultati, rispettivamente, dell’87% e dell'83%, mentre quelli a 24 mesi sono stati, rispettivamente, del 74% e del 54%.
Nel gruppo di pazienti con lesioni cerebrali valutabili per la risposta, il tasso di risposta obiettiva a livello cerebrale è risultato simile tra i pazienti assegnati alla combinazione e alla monoterapia: 88% ( IC 95% 73%-96% ) versus 87% ( IC 95%, 72%-96% ).
I pazienti che hanno ottenuto una risposta completa erano più numerosi nel braccio trattato con la combinazione: rispettivamente 48% versus 16%.
In questa analisi, la durata mediana della risposta a livello cerebrale non è stata raggiunta nel braccio assegnato a Osimertinib più chemioterapia ( IC 95% 21,6 - non-valutabile ), mentre è stata di 20,9 mesi nel braccio trattato con il solo Osimertinib ( IC 95% 12,6 - non-valutabile ).
In questa popolazione, l’aggiunta della chemioterapia a Osimertinib ha mostrato di ridurre il rischio di progressione della malattia a livello cerebrale o di mortalità del 60% ( HR=0,40; IC 95% 0,19-0,84 ).
I tassi di sopravvivenza libera da progressione sono risultati, rispettivamente, dell’89% e
del 73% a 12 mesi e del 65% e del 37% a 24 mesi.
I profili di sicurezza sono risultati coerenti con quelli attesi dai ricercatori sulla base dei dati già noti. Gli eventi avversi di grado 3 o maggiore sono stati più frequenti nel braccio Osimertinib e chemioterapia.
Le tossicità ematologiche sono state quelle più comuni, mentre la malattia polmonare interstiziale è stata segnalata in 9 pazienti ( 3% ) nel braccio Osimertinib più chemioterapia e in 10 pazienti ( 4% ) nel braccio solo Osimertinib. ( Xagena2023 )
Fonte: Annals of Oncology, 2023
Pneumo2023 Onco2023 Farma2023
Indietro
Altri articoli
ASCO24 - Studio CROWN: Lorlatinib come prima linea riduce il rischio di progressione o morte a 5 anni, rispetto a Crizotinib, nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule in stadio avanzato ALK-positivo
Sono stati presentati i risultati di follow-up a lungo termine dello studio di fase 3 CROWN che ha valutato Lorlatinib...
ASCO24 - Osimertinib ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione, rispetto al placebo, nei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule con mutazione EGFR in fase avanzata. Studio LAURA
Uno studio randomizzato di fase 3 ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) dopo la chemioradioterapia ha migliorato drasticamente la...
Correlazioni tra tasso di risposta e sopravvivenza libera da progressione e sopravvivenza globale negli studi di immunoterapia per il tumore al polmone metastatico non-a-piccole cellule
I cambiamenti radiografici potrebbero non catturare completamente gli effetti del trattamento degli inibitori del checkpoint immunitario ( ICI ). Sono state...
Mirtazapina come stimolante dell'appetito nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule e anoressia
Attualmente non esiste una terapia standard per migliorare l'anoressia correlata al tumore, che ostacola la sopravvivenza. La Mirtazapina ( Remeron...
Atezolizumab più Bevacizumab e chemioterapia nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule con mutazione EGFR o ALK: studio ATTLAS, KCSG-LU19-04
Nel trattamento del tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con una mutazione driver, il ruolo dell’anticorpo anti-PD-L1 dopo l’inibitore...
Patritumab deruxtecan, un coniugato anticorpo-farmaco ha dimostrato efficacia nel tumore al polmone non-a-piccole cellule avanzato con mutazione di EGFR
Lo studio di fase II HERTHENA-Lung01 ha mostrato che il trattamento con il coniugato anticorpo-farmaco Patritumab deruxtecan ( HER3-DXd...
Selpercatinib nei pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule positivo alla fusione RET: sicurezza ed efficacia aggiornate dallo studio LIBRETTO-001
Selpercatinib ( Retsevmo ), un inibitore della chinasi RET di prima classe, altamente selettivo, potente e CNS-attivo, è attualmente approvato...
Incremento ed espansione della dose del coniugato anticorpo-farmaco Datopotamab deruxtecan diretto a TROP2 nel tumore al polmone non-a-piccole cellule: studio TROPION-PanTumor01
Questo primo studio sull’uomo di incremento ed espansione della dose ha valutato la sicurezza, la tollerabilità e l’attività antitumorale di...
Sopravvivenza globale con Osimertinib nel tumore al polmone non-a-piccole cellule, resecato, con mutazione di EGFR
Tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), resecato, con mutazione del recettore del fattore di crescita...
Immunoterapia o chemioimmunoterapia negli anziani con tumore al polmone non-a-piccole cellule avanzato
L'inibitore del checkpoint immunitario ( ICI ) più il trattamento di combinazione con chemioterapia ( inibitore del checkpoint immunitario -...